
Un giorno di ordinaria follia ( Falling down ) - Joel Schumacher - 1993

Chi lavora a stretto contatto col “pubblico” lo sa: occorre una pazienza di ferro per avere a che fare con umanità di varia natura, ogni giorno, per più ore al giorno, conservando l’equilibrio mentale.C’è quello che esce di casa con un pensiero radicato in mente: andiamo a rompere al primo dei fessi che lavorano in un negozio. Il perché non lo sa bene nemmeno lui, ma si presenta al tuo cospetto con aria di sufficienza, ti guarda come fossi stato, non assunto regolarmente, ma acquistato (da altri, per altro, ma comunque per essere immolato al suo servizio) alla tratta degli schiavi e con fare da pezzente arricchito (perché i veri signori, diciamolo, si riconoscono dal buongiorno all’uscio) ti si pianta al fianco come una molesta spina di cactus fino a che non è sicuro di aver sottoposto la tua pazienza al massimo della sopportazione.
C’è quello che si sente dio in terra: non esiste, per questa sottospecie di essere animale, la parola “buongiorno”, che sarebbe già oltremodo rispettosa rispetto ad un colloquiale “ciao”, sconosciuto finanche quest’ultimo. No, l’umanoide in questione entra e dice direttamente “ho un problema”, oppure “risolvimi”, e a seguire l’oggetto dei suoi comandamenti.
Considerando che, ahimè, la civiltà e la buona creanza non sono doni a buon mercato, e che io, più fortunata rispetto a loro, potevo essere felice di fornirne un esempio.
La mia pazienza, un tempo misurabile su altezze notevoli, si è significativamente assottigliata, e non passa giorno senza ch’io senta l’impulso irrefrenabile di scagliarmi con tutta la cattiveria che posso (e, giuro, ne posso tanta se adeguatamente stimolata) contro il maleducato di turno che mi capiti a tiro.
Fortunatamente tra poco e’ agosto, ed il lavoro sarà terminato.Se riuscirò a non sclerare prima di allora, voglio un paio di settimane di riposo assoluto: fatte di solitudine, silenzio, e solitudine. E silenzio. E solitudine. O meglio,solo di F.
Si. Sono stressata
solitudine e silenzio. questo ti meriti?
RispondiEliminaLa mia stressata preferita.
RispondiEliminaI like to read this way. are my friend I know, the spirit, you are the person that makes me more laughter among those who know. Your brother is right, like you there anyone. kiss
Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locatum. Oscula! @
RispondiEliminadimmi solo dove vai in vacanza che non vorrei capitare sulla tua strada mentre impugni il kalashnikov :)
RispondiEliminaPer Anonimo: io ho solo bisogno di riposare, ascoltando i "lamenti" dei clienti tutto l'anno, se per un po' ci fosse silenzio non sarebbe male.
RispondiEliminaPer Lele: vedi, spesso e' "il quotidiano" che e' ridicolo. E non intendo giornale... I found the dough yesterday. Without words ...
RispondiEliminaTe ne approfitti perche' non ho fatto gli studi classici :)Sehen Sie jetzt das Wort zu ergreifen, wie meine Großmutter.
RispondiEliminaRagazza io so solo che mi è bastato entrare in un autobus per odiare l'autista e ttti gli utenti del servizio...una molotov forse poteva andare bene, ma avevo buste della spesa e le mani occupate...altrimeni ne avresti sentito parlare...B/M
RispondiEliminaPer Gary Coopo: per ora ho solo un fucile Ross canadese, quindi nulla di spaventoso :)
RispondiEliminaho recuperato tutto...ora posso accedere col mio vero nome non anonimo...ragazza attenta che nel salmone c'è il sonnifero...
RispondiEliminaJa, aber ich bin jetzt Großvater! @
RispondiEliminaSe vuoi ti regalo un Winchester... replica però, il mio cliente è bravo a fare le copie. Anonimoarmato
RispondiEliminaPer sunduv: felice che tu abbia recuperato tutto. Il salmone non ha nessun effetto ragazza. Sono immune a tutto. Tu e F. non so al sale.
RispondiEliminaPer AnonimoGu: noch nicht bis Dezember!
RispondiEliminaPer Anonimo: i Winchester sono scontati. Il tuo cliente e' come il Winchester.E poi... Io con i clienti uso il lanciafiamme oggi.
RispondiEliminaio consiglierei un fucile a pompa, e perdonami l'eloquio un pò troppo hard, lo so che non dovevo dire fucile.
RispondiElimina[sto inserendo il commento per la III volta, forse è "hard" che è di troppo, o forse è proprio "troppo"]
jdy secondo me e' l'influenza dei Dopobarbari Hard, sono contagiosissimi.
RispondiElimina[ Accipicchia, ho scritto la parola fucile ben due volte nei commenti. Ora diventero' cieca!]