
Sulla pagina sembrava... niente... un inizio semplice, quasi comico.
[...]Appena un palpito, con fagotti, corni di bassetto... come lo schiudersi di un vecchio cofano. Dopodiché, a un tratto, ecco emergere un oboe... una sola nota sospesa immobile, finché un clarinetto ne prende il posto, addolcendola con una frase di una tale delizia. Quella non era la composizione di una scimmia ammaestrata... no era una musica che non avevo mai udito, espressione di tali desideri... di tali irrefrenabili desideri... [...]
Amedeus - Milos Forman - 1984
La musica è follia. come le poesie. Ma certa musica, certe poesie non sono altro che compiacimento di chi le scrive. Tutto tranne che follia. j
RispondiElimina"D'ora in poi saremo nemici, Tu ed io. Perché Tu hai scelto quale tuo strumento un vanaglorioso, libidinoso, sconcio, infantile ragazzo, e a me hai donato soltanto la capacità di riconoscere la tua incarnazione. Perché Perché Tu sei ingiusto, sleale, crudele. lo ti bloccherò, lo giuro, io ostacolerò e danneggerò la tua creatura terrena, e per quanto starà in me io rovinerò la tua incarnazione"
RispondiEliminaSalieri si rivolge a Dio, che gli ha preferito Mozart.
tra i due non si sa chi fosse piu' pazzo.
Mauro.
tra i due sicuramente il più pazzo era dio.
RispondiEliminaDio non era pazzo allora e nemmeno oggi. Semplicemente dio è un matematico bizzarro. Gioca con le probabilità sulle capacità dell'intelletto umano di produrre cose vicine alla perfezione e immense porcherie. L'uomo ha dato il nome a ciò, come del resto a tutte le cose e gli animali dell'eden.
RispondiEliminaOgni tanto dio fa si che 2 + 2 fa 5 o 3. Del resto anche lui è folle. Non siamo a sua immagine e somiglianza? j
Per jeanduyacht: approvo in pieno.
RispondiEliminaPer j :"Semplicemente dio è un matematico bizzarro"
RispondiEliminaultimamente non sopporto la matematica.
Io non "gli" somiglio per nulla, io sono solo folle.
Per quanto mi riguarda dio potrebbe non esistere. L'idea che quando parlo da solo c'è qualcuno che ascolta mi da un senso di solitudine tranquilla. Tutto è una questione del caso. O del coso.. o caos.. o colpa del traffico di bosoni.. j
RispondiEliminax Mauro... tra i due chi... dio e salieri? (F)
RispondiElimina...dopo aver letto gli altri commenti... ma ragazzi, guardate che a dio in fatto di "non esistenza" non lo batte nessuno.. nemmeno zorro... (F)
RispondiEliminaAlmeno Zorro lasciava una "Z" al suo passaggio.
RispondiEliminaanche dio lascia gente satolla di pesce e di vino, quando passa. il fatto e' che, come zorro, se passa dio... o stai leggendo qualcosa, o stai vedendo un film o stai... avendo allucinazioni mistiche. (F)
RispondiEliminache dio esista o non esista è da dimostrare in ambo i casi. La stoltezza sta nel pensare di avere la verità. Preferisco rimanere nel dubbio in questo caso ma rispettando le due fazioni. j
RispondiEliminaLa verita' sta [o stara'] nel mezzo.
RispondiEliminapersonalmente appartengo alla fazione che sostiene l'inesistenza di dio.
RispondiEliminaal massimo posso ammettere la sua presenza in alcuni metalli come il radio e il vanadio o in alcune conversazioni che sfociano in tedio, anche se, a onor del vero [o a disonor del falso] credo d'averlo intravisto una volta in un cavedio, ma non ci giurerei [nemmeno su dio].
se dio esistesse sarebbe idrogeno, ecco perchè raggigurato adrogino e mutageno. E poi le divinità sono sempre esplosive...
RispondiEliminaPer jeanduyacht: ma allora dio e' in ogni cosa/parola/luogo realmente!
RispondiElimina[al disonor del falso, nel cavedio dipende cosa si "prende" - ndr allucinazioni mistiche ]
allucinazioni mistiche?: forse quel giorno nel cavedio ero in acid[i]o oppure ci sarà stata qualche esalazione di diossina, o forse avevo meno diottrie del solito.
RispondiEliminadici che allora dio è in ogni cosa. ho guardato or ora nell'armadio e non c'è [e neppure il suo scheletro].
Spero sia stata diossina altrimenti era un
RispondiEliminaacid[i]o andato a male :)
Rettifico, hai ragione. Non sta nemmeno qui.
Ma forse saremo CATTIVI!
la stoltezza non so dove sia. la stupidita' invece riesco a collocarla meglio. soprattutto se coadiuvato da Sue fulgide apparizioni. siano esse luminosi squarci nel cielo o parole sussurrate da labbra silenziose.... per jdy... orrido fornicatore, pentiti. e se vuoi un malleolo che ti faccia da pass per il paradiso... lo scheletro di dio e' nel mio armadio. ti fo un buon prezzo e ti ci metto su anche l'unghia dell'alluce di babbo natale. (F)
RispondiEliminail mio paradiso è già qui e, guarda caso, è una effe [ma non (F)] e, a proposito di malleolo, ha una particolare predilezione per il mio astragalo.
RispondiEliminaper oof: hai ragione, penso anch'io che siamo CATTIVI!
per F. "Non sappiamo che cosa sia la stupidità finché non la sperimentiamo in prima persona." Paul Gauguin. Chissà quando finirai di sperimentare la tua di inutile stupidità. j
RispondiEliminaj... dai su, dimmi chi ti ha suggerito, tanto non ci credo che l'hai capito da solo che ti stavo dando dello stupido... (...io al posto tuo mi chiederei quando finiro' di divertirmi con te... ma a certe domande immagino tu non sia ancora preparato) (F)
RispondiEliminajdy... una F ma non sono io...? sospiro di sollievo. malgrado l'affare sfumato...
RispondiEliminaJAAAAAMESSSS m'e' rimasto un malleolo di dio... non sputarci su, che' secondo me cosi' ad occhio sul "non commettere atti impuri" ne hai da fartene perdonare....
oof... certo, tu sei CATTIVA. (F)
RispondiEliminaSai la tua arroganza ti rende cieco, sordo, peccato che non ti renda muto e incapace di digitare o scrivere (tra l'altro scrivi solo per compiacimento tuo personale più che esprimere un tuo pensiero). Puoi divertirti quanto vuoi per quanto mi riguarda. Ho sempre pensato che fare del bene sia una mia indole. Se ciò ti rende felice divertiti visto che probabilmente sei incapace di farlo in altro modo.
RispondiEliminama io non voglio assolutamente essere perdonato per gli atti impuri.
RispondiEliminaanzi, ne voglio commettere e ne commetterò ancora.
Per F: tu sei CAT[TT]TIVO, e lo sai...
RispondiEliminae poi oggi e' giovedi'!
Per jeanduyacht: gli atti impuri non vanno perdunati mai, solo commessi.
RispondiEliminaCAMPAGNA PRO ATTI IMPURI.
oof... LA VUOI FINIRE? sto cercando di ammollare sta' patacca d'unghia d'alluce e se non convinco qualche bambacione che si deve far perdonare... come gliela vendo? (pretescamente F)
RispondiEliminaj... se stai in ginocchio, gli altri ti sembrano tutti piu' alti... smettila di essere patetico pensandoti chissa' quanto buono o chissa' quanto non violento... e smettila di pensare che se sarai buono alla fine ti daranno il premio... o che se agli occhi del mondo apparirai come la vittima sarai piu' accettato... NON E' COSI'. tutti hanno paura, ma qualcuno riesce a non restare paralizzato... quindi muoviti, se ci riesci... e smettila di fantasticare e sublimare dietro a chissa' quali icone porno... smettila di annichilirti appresso alla fobia del vivere... sciogli le catene e vivi, per la miseria... guarda che mica dura per sempre. o veramente credi in dio...? non penso, sai? tutti quelli che ho conosciuto e che ci credevano veramente erano persone serene. forse assolutamente idiote, non so... ma serene. tu l'unica cosa in cui credi, ed e' evidente, e' nella tua inadeguatezza.
RispondiEliminae adesso che ti ho dato qualche BUON CONSIGLIO, ti faccio solletico sul cranio dicendo "pudipu' pudipu'".. poi simulo un pizzicotto sotto il tuo mento dicendo "sgnam" e ti saluto.
alla prossima tontolone. (L)
oof e jdy: cmq dopo attenta riflessione mi sento di voler appoggiare questa iniziativa (PRO ATTI IMPURI). con un post sul blog di oof (quello di LIBERO chiaramente). magari lunedi o martedi. insomma... il tempo di trovare o fabbricare la foto adatta. (F)
RispondiEliminaA.I.effe.
RispondiEliminaatti impuri forever.
miaooooooo
RispondiEliminamessaggio privato: gentile sig.na Cristina, mi premeva renderla partecipe di questa piccola considerazione; dedida lei se pubblicarla o meno.
RispondiEliminaVolevo solo richiamare una certa prospettiva: porre il problema dell'esistenza di Dio è un falso problema; cioè: se Dio estesse avrebbe qualcosa più grande di Lui, l'Esistenza, e, quindi, non sarebbe il principio di tutto; nella metafisica si afferma che, Dio, è l'insieme di tutte le cose possibili, cioè la possibilità assoluta, L'Essere, senza la partecipazione al quale, appunto, nessuna cosa può essere e, di conseguenza, l'Esistenza universale è sola il manifestarsi di queste possibilità; infatti, esistere, è meno di Essere, poichè significa ex-stare=dallostare delle cose nell'Essere.
stante l'ultima affermazione è allora meglio INSISTERE che esistere.
RispondiEliminariguardo al penultimo commento: mi scuso, andavo molto di fretta, sia per aver tralasciato la firma, teatron78, che per gli errori di battitura.
RispondiEliminaRiguardo all'ultimo commento: a mio modesto avviso, insistere, mi sembra, abbia un significato che implica una scelta particolare di un individuo nel corso della sua esistenza; mentre, esistere, mi sembra sia una condizione generale di tutti gli esseri che, appunto, "sono" nella manifestazione.
teatron78
come dimostrato ampiamente da teatron ..le dispute sull'esistenza di dio sono dei pipponi spaventosi. (F)
RispondiElimina