
[...] Ognuno di noi ha un ricordo sbagliato dell'infanzia. Sai perchè diciamo sempre che era l'età più bella? Perchè in realtà non ce lo ricordiamo più com'era![...]
[...] -Sembra di essere in Inghilterra.– Per la campagna?– No, è che viaggiamo sempre sulla sinistra... [...]
Il Sorpasso - Dino Risi - 1962
Disegni, strade, distanze invisibili .Il tempo traccia vaghi confini per un cuore che non sa dimenticare.
la mia giacca ....è macchiata di sogno.
"Recitare non è molto diverso da una malattia mentale: un attore non fa altro che ripartire la propria persona con altre. È una specie di schizofrenia." Adoro Gassman.
RispondiEliminaUn saluto.
ciao cristina ..
RispondiEliminac'è poco da fare quando entro qua dentro rimango catturata dal tuo mondo..
dalle foto dal tuo modo di scrivere ..
tanto che a volte non commento neanche ma rimango in silenzio..
un bacio
miele
Sai,i silenzi a volte sono belli. Li trovo pieni di sensazioni.
RispondiEliminaGrazie.
Bacio a te.
io mi sono sempre chiesto perchè il mio ricordo dell'infanzia è si di cose belle ma tanta noia e voglia di crescere, non lo vedo come isola felice, chissa?
RispondiEliminagrande dino ce ne fossero...
non so se è un complimento ma qua nel tuo blog ce una strana quiete che rassicura
ciao
"...l'estate cambia posto alle cose che vivono in te..." qualcuno dice che l'abbia ucciso lui. altri che era stato morto fino al giorno in cui l'incontro'. per alcuni sbaglio' a farlo salire in casa. per altri fu l'unica cosa sensata che fece nella sua vita. per me la vita e' un alito, un filo, un fremito. tutto cio' che parla di stabilita' e promette sicurezza, e' una bugia. (fur (ancora per poco))
RispondiEliminaLa sicurezza e' sempre una bugia. Meglio i fremiti [ f.. ancora per molto ]
RispondiEliminaPer risoblio: l'infanzia e' strana. Quasi una "felice tristezza".
RispondiEliminaGrazie, sperando non sia la quiete prima della tempesta.
un saluto.
il rinfresco di Emma è fantastico...poi bè delle foto davvero belle, bravo...e ricordi a film d'un tempo notevoli!
RispondiEliminaa presto
ciao
A.
Grazie. Davvero, anche le tue foto sono belle.
RispondiElimina[ Emma e' molto fotogenica ].
A presto.
un abbraccio.. frugale.
RispondiEliminaL'infanzia è piena di illusioni. Crescendo crollano e rimangono le macchie che ricordano. Eppure abbiamo i mezzi per realizzare molti di quei sogni ma non sappiamo più sognare. "non abbiamo tempo"...
RispondiEliminaLa tua foto è una delle più belle... veramente...
per James: non so se per l'infanzia si possa parlare di "illusioni". tant'e' che poi chiami, le stesse cose, tu stesso "sogni"... in quanto al tempo e alla forza e alla capacita'... vedi, l'eta' adulta e' il momento in cui possiamo, se possiamo, vivere nel reale quei sogni. ammesso che ci sia un prima in cui si sogna e un poi in cui si realizza e non solo un diverso approccio alla realta': infante, dove basta l'aria del sogno, e adulto in cui l'aria ha bisogno di maggiore sostanza e in cui ci si adopera per realizzare e vivere. e' cmq in quel "se possiamo" la definizione che s'appiccica ai moti d'infante. e li trasforma, eventualmente, da sogni... in illusioni. tutto e' nella volonta'. (fur)
RispondiElimina**
RispondiElimina