[..] Non c'e' parola cui non si accompagna fulmineamente un'immagine. Non c'e' parola cosi' astratta che non susciti in noi, contemporaneamente alla sua pronuncia o alla sua apparizione scritta,una qualche immagine. [..] Pier Paolo Pasolini.
Drawings on the walls. drawings on the body. Like thoughts constant. There is a dream in my brain, that not only does not disappear, but it wonderful.
"Il mio occhio si è fatto pittore e ha fissato i tratti della tua bellezza nel quadro del mio cuore. Il mio corpo è la cornice in cui essa è racchiusa, e , in prospettiva, è la migliore arte del pittore: poiché attraverso il pittore devi vedere la sua abilità, per scoprire dove giace la tua vera immagine dipinta, che sempre è appesa nella fucina del mio petto, le cui finestre sono i tuoi occhi. Ora vedi quali buoni servizi hanno reso gli occhi agli occhi: i miei occhi hanno disegnato la tua figura, e i tuoi per me sono finestre sul mio petto, attraverso cui il sole si diletta a sbirciare per ammirarti. Ma gli occhi sono privi della capacità di dare grazia alla loro arte: essi ritraggono solo ciò che vedono, sono ignaridel cuore."
eh, ma in quel caso e' diverso... c'e' scambio di sonno, saliva e umori, condivisione di tempo e letto, comunanza di presenti e proiezioni di futuro... sono gli altri casi a preoccupare... avrai mica scaricato un qualche programma per far cadere in ipnosi i lettori del blog e suggestionarli...? (fur)
belle le foto...belle le frasi...passo per la prima volta...ma non sarà l'ultima. Ciao...
RispondiEliminaGrazie. :)
RispondiEliminaBuona giornata.
"All that we see or seem
RispondiEliminaIs but a dream within a dream" E.A.Poe
I do not ever sleep, then I create dreams.Like a film. [And we believe .. :)]
RispondiEliminaxxx
"Il mio occhio si è fatto pittore e ha fissato
RispondiEliminai tratti della tua bellezza nel quadro del mio cuore.
Il mio corpo è la cornice in cui essa è racchiusa,
e , in prospettiva, è la migliore arte del pittore:
poiché attraverso il pittore devi vedere la sua abilità,
per scoprire dove giace la tua vera immagine dipinta,
che sempre è appesa nella fucina del mio petto,
le cui finestre sono i tuoi occhi.
Ora vedi quali buoni servizi hanno reso gli occhi agli occhi:
i miei occhi hanno disegnato la tua figura, e i tuoi per me
sono finestre sul mio petto, attraverso cui il sole
si diletta a sbirciare per ammirarti.
Ma gli occhi sono privi della capacità di dare grazia alla loro arte:
essi ritraggono solo ciò che vedono, sono ignaridel cuore."
~ William Shakespeare ~
?!?!?!
RispondiEliminaE che centra??? La fantasia non ha confini![... o la pazzia].
In effetti sono un po' pazzo...di Te.
RispondiElimina...???
RispondiElimina(..ma che ci fai agli uomini tu)...??? (fur)
RispondiElimina[nulla, avro' un virus! ]
RispondiElimina??? Magari chiedo "al F"
eh, ma in quel caso e' diverso... c'e' scambio di sonno, saliva e umori, condivisione di tempo e letto, comunanza di presenti e proiezioni di futuro... sono gli altri casi a preoccupare... avrai mica scaricato un qualche programma per far cadere in ipnosi i lettori del blog e suggestionarli...? (fur)
RispondiEliminaF lo so che e' diverso...e'tutto bello.
RispondiEliminaPer l'ipnosi non saprei.Sai con tutto questo bianco e nero...puo' essere. Mi ricorda un quadro visto ad una mostra di qualcuno...
la mostra dove c'era "il tunnel di quello"...? (fur)
RispondiEliminaIl famosissimo "tunnel di quello".
RispondiEliminapoi succede che anche le immagini perdano significato, come le parole quando le ripeti troppe volte
RispondiElimina@maurizio: sei il solo che meritavi una replica...bravo
RispondiEliminagià le parole ripetute è una forma di arroganza per imporre il proprio pensiero. Il loro significato svanisce rimane solo l'ego dell'uomo.
RispondiElimina